Accueil / Traductions / Italiano / Quelle parole che non sono amate : Lode

Quelle parole che non sono amate : Lode

Ma il problema è l’eccesso di lode, la lode cucinata in tutte le salse. In certi movimento o Chiese ci si crede obbligati a strepitare perché Dio oda la nostra lode. Talvolta ci dicono anche di alzare le mani e agitarle come per svitare una lampadina. E che dire allora della pratica del “parlare in lingue” in cui tutti emettono dei suoni bizzarri e altri borborigmi che meriterebbero di essere analizzati da degli specialisti di fenomeni di isteria collettiva? Questo pone tre domande:

– Una domanda intellettuale: la religione è puro sentimento o piuttosto una traduzione, in parole ragionate, di una esperienza e di una convinzione che ci rendono vivi? La ragione non si oppone alla fede più di quanto la fede si opponga alla ragione.

– Una domanda teologica: chi è questo Dio che ha bisogno di essere ringraziato tutto il tempo? Come conciliare la grazia (la gratuità) e questa esigenza infinita di riconoscenza? Quando Dio dona lo fa senza elastico!

– Una domanda psicologica: certamente la nostra società è in crisi di riconoscenza, in tutti i settori della vita (famiglia, professione, politica e Chiesa). Ma bisogna allora riparare a questa mancanza con discorsi e pratiche infantili?

La lode è un bene prezioso, di gran lunga troppo prezioso per lasciarne il monopolio a coloro che ne parlano in continuazione. La fratellanza umana passa anche per il peso delle parole. A noi trovarle, restando adulti e intelligibili.

Don

Pour faire un don, suivez ce lien

À propos Évangile et liberté

.Evangile-et-liberte@evangile-et-liberte.net'

Laisser un commentaire

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.